Arredi…urbani

Questo lavoro nasce dalla sensazione di disagio che provo percorrendo le vie del centro storico della città in cui vivo nel constatare come, nel tempo, i canoni estetici e le necessità funzionali che avevano assicurato uno sviluppo architettonico coerente e omogeneo, siano stati completamente rimossi.

L’installazione di oggetti come: fioriere, pedane, dissuasori, impianti pubblicitari ecc. per rispondere ad esigenze di varia natura da parte dei singoli cittadini e delle amministrazioni comunali, avviene nella completa inconsapevolezza o indifferenza per il contesto urbano nel quale si inseriscono; ne deriva un disarmonia visiva che è motivata da un lato da un immediato utilitarismo, dall’altro da un distacco culturale dall’ambiente in cui si vive o lavora. Ed è tale questa insensibilità che spesso le strutture vengono alla fine abbandonate dal punto di vista estetico, rasentando l’incuria.

Queste immagini vogliono anche fornire uno spunto di riflessione sull’origine e sulla natura di questa vera e propria “forma mentis” che purtroppo e presente non solo nella mia città.

Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
Arredi Urbani
Arredi Urbani
Detail
 
 
Powered by Phoca Gallery
RizVN Login

Autore del mese

 

.

 

Frase del mese

Tiziano Terzani   Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.

Tiziano Terzani