Nei giorni 13-14-15 Novembre presso il nostro fotoclub si è svolto un interessante workshop di lettura critica e produzione dei portfolio, tenuto dal docente del Dipartimento Attività Culturali (DAC) della FIAF Giancarlo Torresani .
Giancarlo Torresani - Docente DAC - FIAF Il Portfolio è un gruppo omogeneo di fotografie - preferibilmente riferite ad un unico "nucleo narrativo" - finalizzato a esprimere un preciso significato, una sola idea centrale. Cerco di spiegare le parole "nucleo narrativo". Le situazioni presentate in una importante mostra fotografica, in un romanzo o in un film, sono suddivise in capitoli, in singoli episodi aventi una struttura autonoma. Io intendo per "nucleo narrativo" proprio un episodio "singolarmente e contestualmente narrabile", e vedo il portfolio come un'opera essenzialmente costruita attorno a un solo nucleo narrativo.
Il ragionamento - in realtà - è più complesso e si presta anche ad altre conclusioni; ma l'idea base è valida e può servire come riferimento. L'espressività, in un portfolio, nasce essenzialmente dall'accostamento delle foto. E' l'"accostamento" che finalizza, riassume e amplia in un'unica idea-significato, la successione dei significati delle singole immagini.
Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti.
Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.